Olga muore sognando

La mia Valutazione:

9/10

Le mie considerazioni

“Olga muore sognando” è un romanzo che colpisce subito per la sua capacità di mescolare il personale con il politico, raccontando la storia di Olga e Prieto, due fratelli portoricani che, dietro l’apparenza di una vita di successo, nascondono traumi e conflitti profondi.
Olga vive a New York ed è una wedding planner affermata, mentre Prieto è un politico amato dalla sua comunità. Nonostante il successo  nessuno dei due ha davvero fatto pace con il proprio passato, segnato dall’abbandono della madre, una rivoluzionaria che ha scelto di dedicare la vita alla lotta per l’indipendenza di Portorico e dal padre tossicodipendente morto prematuramente. Attraverso le lettere della madre, che vive nascosta nei boschi dell’isola, emergono le verità della loro famiglia, ma anche una critica molto forte contro le ingiustizie sociali e politiche subite dal popolo portoricano.
La storia si sviluppa su due piani temporali: il presente, che copre pochi mesi, e il passato, svelato a poco a poco, che dà profondità ai personaggi e li fa sembrare ancora più umani. Un momento particolarmente toccante è il racconto dell’uragano Maria del 2017, un disastro che non solo ha devastato l’isola, ma ha anche messo in evidenza quanto Portorico sia trascurato dagli Stati Uniti. La frase “Hanno trovato un modo per fare un genocidio senza sporcarsi le mani” è potentissima e racchiude tutto il dolore e la rabbia di un popolo lasciato a sé stesso.
L’autrice scrive in modo fluido, moderno, senza mai annoiare. I personaggi sono così realistici che sembra di conoscerli, e i dialoghi sono credibili, pieni di vita. È un romanzo che non solo racconta una storia di famiglia, ma dà voce a chi spesso non ce l’ha, denunciando le difficoltà, la povertà e l’ingiustizia che i portoricani vivono da sempre, anche come cittadini di una nazione che li considera invisibili.
In poche parole, “Olga muore sognando” è un libro che parla di identità, di radici, di lotta e di resistenza, con un’umanità che ti tocca nel profondo. Un romanzo che vale assolutamente la pena leggere!

La trama

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra i miei libri