Guendalina Middei è una giovane scrittrice che ho imparato ad apprezzare su Instagram. La seguo da tempo e ho sempre trovato stimolanti le sue riflessioni e le recensioni di libri classici. Le sue parole mi hanno ispirato a nuove letture, e non mi hanno mai delusa. Non potevo quindi fare a meno di acquistare questo libro, che si concentra sul mondo dei libri, in particolare sui classici.
Nel suo testo, Middei racconta a grandi linee le trame di alcuni dei romanzi più celebri di autori come Tolstoj, Dostoevskij, Thomas Mann, Orwell e Leopardi, ma ciò che rende il libro davvero speciale è la sua capacità di ispirare riflessioni sulle grandi questioni umane che questi classici affrontano. L’autrice si racconta in modo intimo, condividendo le lezioni apprese da ogni romanzo e il segno che ciascuno di essi ha lasciato in lei, come ogni buon libro dovrebbe fare.
Grazie a Middei, ho ritrovato l’entusiasmo per rileggere alcuni di questi classici e scoprire nuovi titoli. Sono certa che non rimarrò delusa. Il titolo e la copertina del libro sono intriganti, e la lettura è scorrevole. La vera bravura di Guendalina Middei sta nella sua capacità di trattare argomenti complessi con semplicità e chiarezza.