Il canto di Mister Dickens

La mia Valutazione:

6/10

Le mie considerazioni

E’ un romanzo che fonde fantasia e storia, ambientato nella Londra vittoriana e ispirato a un momento immaginario della vita di Charles Dickens. Non si tratta di una biografia fedele, ma di un racconto che si snoda  tra realtà e invenzione, sfruttando personaggi e atmosfere dell’epoca per dar vita a una storia che si adatta al clima natalizio.

Immerso nei ritmi frenetici della notorietà e nella complessità delle relazioni familiari e non, il protagonista, Charles Dickens, messo alle strette dai suoi editori, si ritrova di fronte al “blocco dello scrittore”. La narrazione inizialmente scorre con leggerezza, per poi diventare più complessa e confusa. Il finale, intuibile sin dalle prime pagine, chiude la favola natalizia.

Il libro mi ha indotto a riflettere sul rapporto tra il talento e le origini, il viaggio dell’artista dalla povertà alla fama, e il rapporto tra successo e autenticità. Si percepisce come la vita delle “stelle”, oggi come nel passato, possa allontanare dalle radici che hanno dato vita alla creatività. Dickens, in questa storia, si confronta con la necessità di ritrovare il cuore della sua ispirazione e quindi si lascia trasportare da un turbinio di avvenimenti, incontri, immaginazione che aveva perso nel tempo.
La ricerca dell’autenticità è essenziale per chi vive di arte e creatività. E’ un romanzo che consiglio a chi ama le atmosfere vittoriane e i racconti che sanno unire fantasia e riflessione anche se l’originale “Canto di Natale” è uno di quei capolavori  che meritano di essere letti (o riletti) nella sua forma originale.

La forza narrativa di Dickens, la profondità dei suoi personaggi e il messaggio di redenzione e speranza che pervade “Canto di Natale” sono difficili da eguagliare.
La lettura dell’originale permette di cogliere tutta la ricchezza delle descrizioni e l’ironia sottile di Dickens, che purtroppo  non ho trovato in questo romanzo.

La trama

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra i miei libri