La fattoria degli animali

La mia Valutazione:

8/10

Le mie considerazioni

Letto oltre quarant’anni fa come lettura estiva, ricordavo vagamente La fattoria degli animali come una storia sulla presa di potere dei maiali e l’allegoria con l’URSS. Oggi, rileggendolo, ne ho apprezzato appieno la grandezza. Questo piccolo capolavoro dimostra quanto i Classici siano sempre attuali, portando messaggi universali che ognuno interpreta diversamente a seconda della propria età ed esperienza.

Scritto nei primi anni ’40, il romanzo descrive la rivoluzione degli animali contro il padrone della fattoria, un’allegoria chiara del tradimento dei principi rivoluzionari da parte dell’URSS sotto la dittatura di Stalin. Nonostante siano passati ottant’anni e l’Unione Sovietica sia scomparsa, Orwell aveva colto una verità ancora attuale: i populisti, una volta al potere, spesso replicano o peggiorano i comportamenti dei governi che avevano criticato. I maiali che assumono comportamenti umani restano una metafora grottesca ed efficace di questo fenomeno

La trama

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra i miei libri