I titoli di coda di una vita insieme

La mia Valutazione:

8/10

Le mie considerazioni

…Perché sono le minuzie che modellano la vita insieme. I piccoli gesti ricorrenti con cui disegniamo le parole nell’aria, i tic (che l’altro ben conosce e tollera oppure ama, se ti ama proprio tanto), le pause che prendiamo per ribattere, sono la punteggiatura della convivenza.

Titoli di coda di una vita insieme” è un romanzo che affronta con delicatezza e ironia il tema della fine di un amore, una separazione inconsueta, senza grandi rancori o drammi esasperati. Alice e Fosco sono una coppia benestante e colta, ancora affiatata, ma consapevole che l’amore che un tempo li univa è svanito. La loro decisione di separarsi è quasi surreale, l’affetto reciproco, la complicità non sono venute meno, ma solo la consapevolezza che il sentimento che li legava non esiste più, nemmeno nei litigi.

Alice, la più consapevole della situazione, prende in mano la decisione e, nel farlo, si mostra fragile, confusa e a tratti antipatica. Fosco, invece, è passivo, rassegnato, forse perché in fondo condivide la stessa consapevolezza: non c’è più nulla da salvare. Lui, scrittore, comprende l’importanza di chiudere una storia con le parole giuste, la necessità di trovare i termini contro la banalità sintetica del linguaggio giuridico, come liquidare un fallimento esistenziale in poche righe. Ci sono troppe cose che mancano, in quest’abbreviazione burocratica del dramma. Il dolore, su ogni altra.  I titoli di coda di una vita insieme, appunto.

Il romanzo è pervaso da un’ironia intelligente, soprattutto nei dialoghi, quasi a voler indicare che, anche nei momenti più difficili, l’umorismo può essere una chiave di sopravvivenza. La storia di Alice e Fosco rappresenta una separazione privilegiata: la loro condizione economica e il fatto di avere un figlio già grande li avvantaggia rispetto a molte delle difficoltà pratiche che invece devono affrontare la maggior parte delle coppie nella vita reale. Qui la separazione è trattata in modo riflessivo e “letterario”, mentre per molte persone è un evento drammatico, segnato da sofferenza, problemi economici e difficoltà nella gestione dei figli.

Titoli di coda di una vita insieme è un romanzo raffinato e ben scritto sulla fine di un matrimonio dopo venticinque anni, mostra come anche una separazione possa essere affrontata con dignità e con le parole giuste anche se, come ho già detto, si sviluppa in un contesto privilegiato, lontano dalle difficoltà quotidiane della maggior parte delle coppie che si separano.

La trama

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra i miei libri